Con l’entrata in vigore del Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023), in particolare all’articolo 43 comma 2, e successivo correttivo (D.Lgs. 209/2024), viene confermata l’obbligatorietà dell’utilizzo della metodologia BIM a decorrere dal 1° Gennaio 2025 per la partecipazione agli Appalti Pubblici per progettazione e per realizzazione di lavori di nuova costruzione e per gli interventi su costruzioni esistenti con stima del costo presunto dei lavori superiore a 2 milioni di euro.
Questo richiede agli Operatori Economici di:
- Dotarsi di competenze tecniche e figure specializzate e certificate BIM secondo la UNI 11337-7:2018 – UNI PdR 78:2020 (BIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist e CDE Manager);
- Investire in software, hardware e formazione del personale;
- Integrare i processi BIM all’interno del workflow aziendale;
- Acquisire le competenze necessarie per ottenere la certificazione aziendale SG BIM secondo la UNI/PdR 74:2019 (Sistemi di Gestione BIM).
Il nostro servizio di consulenza è pensato per tutti coloro che hanno bisogno di trovare dei punti di contatto tra il mondo del BIM e quello delle procedure di gara nel settore delle costruzioni, dal singolo professionista al grande studio, dall’Impresa di costruzioni alla Pubblica Amministrazione.