Skip to main content

Implementazione BIM

Per accrescere il livello di qualità, sostenibilità, produttività ed innovazione all’interno del workflow lavorativo.

Per garantire la corretta implementazione della metodologia BIM all’interno di workflow tradizionali, verranno proposti processi ottimali e customizzati sulla base delle esigenze del cliente.

Si parte con una prima fase di Analisi iniziale dello stato attuale, in termini di: flussi di lavoro e mappatura dei processi aziendali, componenti del team e dotazione dell’infrastruttura hardware & software, indispensabile per essere consapevoli del punto di partenza e per individuare un percorso di formazione teorica e pratica in linea con gli obiettivi e la struttura del cliente. Successivamente sarà impostato un Progetto Pilota, con il quale iniziare a mettere in atto le nozioni apprese ed iniziare a provare fin da subito i vantaggi di questo nuovo approccio progettuale, in questa fase è previsto un supporto di Training on the Job per la durata del progetto, favorendo sia l’approfondimento disciplinare che la modalità di collaborazione e condivisione delle informazioni tra i componenti del team. Parallelamente al progetto pilota sarà prodotta la documentazione BIM aziendale (Linee guida, procedure, sistemi di codifica elementi, librerie oggetti BIM e template), che sarà punto di riferimento per tutti i professionisti coinvolti nei flussi di lavoro BIM.

 

Con lo scopo di supportare aziende e professionisti all’adozione della metodologia BIM (Building Information Modeling), andiamo incontro alle richieste del cliente offrendo i seguenti servizi, applicabili in ogni fase del processo edilizio:

  1. Analisi dello Stato di Fatto: Organigramma aziendale, infrastruttura Hardware e Software presente, Mappatura dei processi aziendali e dei flussi di lavoro ed individuazione della maturità digitale attuale;
  2. Percorso di Formazione Teorica e Pratica, con lo scopo di fornire le nozioni necessarie per riuscire a sfruttare a pieno le potenzialità della metodologia BIM e di formare un team di lavoro composto dalle differenti figure professionali previste: BIM Manager, BIM Coordinator e BIM Specialist;
  3. Affiancamento tramite impostazione di un Progetto Pilota;
  4. Produzione della documentazione BIM aziendale (Linee guida, procedure, sistemi di codifica elementi, librerie oggetti BIM e template), che sarà punto di riferimento per tutti i professionisti coinvolti nei flussi di lavoro.
  5. Coordinamento BIM tra modelli di diverse discipline (Architettonico, Strutturale e MEP) e operazioni di Model & Code Checking, necessarie per affrontare e gestire con qualità progetti ordinari e soprattutto complessi;

Soluzioni digitali per il mondo dell'edilizia, dalla progettazione al cantiere.

I servizi che offriamo sono rivolti a tutti gli attori che fanno parte del settore delle costruzioni e che hanno intenzione di avvicinarsi o di potenziare l’utilizzo della tecnologia BIM.

Scopri tutti i nostri servizi

Compila il form per fissare una call conoscitiva, così da poter trovare la migliore soluzione alle tue necessità.