Per garantire la corretta implementazione della metodologia BIM all’interno di workflow tradizionali, verranno proposti processi ottimali e customizzati sulla base delle esigenze del cliente.
Si parte con una prima fase di Analisi iniziale dello stato attuale, in termini di: flussi di lavoro e mappatura dei processi aziendali, componenti del team e dotazione dell’infrastruttura hardware & software, indispensabile per essere consapevoli del punto di partenza e per individuare un percorso di formazione teorica e pratica in linea con gli obiettivi e la struttura del cliente. Successivamente sarà impostato un Progetto Pilota, con il quale iniziare a mettere in atto le nozioni apprese ed iniziare a provare fin da subito i vantaggi di questo nuovo approccio progettuale, in questa fase è previsto un supporto di Training on the Job per la durata del progetto, favorendo sia l’approfondimento disciplinare che la modalità di collaborazione e condivisione delle informazioni tra i componenti del team. Parallelamente al progetto pilota sarà prodotta la documentazione BIM aziendale (Linee guida, procedure, sistemi di codifica elementi, librerie oggetti BIM e template), che sarà punto di riferimento per tutti i professionisti coinvolti nei flussi di lavoro BIM.